HOMEPAGE>GLI INCONTRI>VISITE GUIDATE>
Milano al cinema
visite guidate ars maiora
Orari:
sabato o domenica, mattino o pomeriggio
Punto d'incontro:
da definirsi in funzione del percorso
Contatti:
e-mail: info@arsmaiora.it
tel. (Marta) 02.6707.3283

Il primo film girato a Milano è datato 1930: Gli uomini, che mascalzoni di Mario Camerini.

Da allora i più grandi registi hanno scelto il capoluogo meneghino come set per le proprie produzioni. Da Michelangelo Antonioni a Dino Risi, da Vittorio De Sica a Pier Paolo Pasolini, da Elio Petri a Ermanno Olmi a Lina Wertmuller. Pesino Emir Kusturica ha girato, nel 1989, Il tempo dei gitaani. L’ultimo, in ordine cronologico, è il premio Oscar Gabriele Salvatores con Happy family (2010).




Milano è stata anche protagonista, negli anni ’70, del genere “poliziottesco” tanto amato dal regista americano Quentin Tarantino, con le pellicole di Umberto Lenzi e Fernando Di Leo.




Si propongono 3 tipologie di percorso:




- Milano set di film famosi, come Cronaca di un amore, Rocco e i suoi fratelli, Miracolo a Milano o Sbatti il mostro in prima pagina, tanto per citarne alcuni;




- Milano poliziottesca: una visita sui luoghi centrali dei film “polizieschi all’italiana” girati negli anni ’70, considerati B-movie e, attualmente, rivalutati come film di culto;




- Milano set sperimentale: i giovani registi (alcuni di loro, in seguito,diventati famosi) che raccontano una città diversa da quella che tutti conosciamo, con uno sguardo personalissimo.




Questi percorsi diventano anche un modo per scoprire quali luoghi sono cambiati nel tempo e quali conservano l’immagine fermata sulla pellicola.





Durata:

2, 3 ore circa



Partecipanti:

minimo 5, massimo 15



Orari:

sabato o domenica, mattino o pomeriggio



Contatti:

Chiamate senza impegno lo 02.6707.3283 e chiedete di Marta, o inviateci una email: potrete segnalarci giorno e orari preferiti. Al raggiungimento di 5 partecipanti sarete immediatamente contattati.



Costo:

euro 25 + tessera vitalizia omaggio