contattaci |
Finalità del corso:
Secondo Goethe il colore nasce e vive dalla mescolanza di luce e tenebra:
ogni colore ha un'azione particolare e provoca sentimenti diversi a seconda delle sfumature in cui è espressa una certa tinta. Kandinskij aggiunge che i colori hanno un sapore e un aspetto particolari: ruvidi, lisci, profumati.
L'attività proposta implica l'utilizzo del colore al di fuori di un disegno che lo contenga ed è quindi accessibile anche a chi non possegga senso artistico nel significato comune. Ognuno può esprimere e comunicare stati d'animo ed emozioni.
Il laboratorio si propone di stimolare la riscoperta dei sensi, della creatività e dell'aggregazione.
Le tecniche
Acquerello
I Contenuti
Durante il primo incontro verranno fornite informazioni di base in merito alla tecnica pittorica dell’acquerello e alla sua resa su supporti diversi: dalla carta acquerellabile alla carta giapponese.
A seguire gli incontri inizieranno stimolando le "emozioni" dei partecipanti attraverso la lettura di una poesia o una fiaba classica. L'esercizio vero e proprio consisterà nell'usare il colore nella sua forma più fluida per percepirne il valore intrinseco al di là della forma.
Ogni allievo verrà seguito individualmente e aiutato a trovare la sua forma espressiva.
Attraverso il confronto tra i partecipanti e le loro "interpretazioni" artistiche, saranno riscoperti il valore dei sensi, della creatività e dell'aggregazione.
Durata: 4 incontri di due ore ciascuno.
Partecipanti: minimo 4
Contatti:
Chiamate senza impegno lo 02.6707.3283 e chiedete di Marta, o inviateci una email : potrete segnalarci giorno e orari preferiti. Al raggiungimento di 4 partecipanti sarete immediatamente contattati.
Costo:
euro 140 + euro 30 per contributo attrezzature e materiali + tessera vitalizia omaggio
GIORNI a scelta tra:
Lunedì - Giovedì - Domenica - mattino, pomeriggio o sera
Opere dell’artista sono visibili sul sito: www.martaboccone.it
Contatti:
Chiamate senza impegno lo 02.6707.3283 e chiedete di Marta, o inviateci una email